1 P. P. PASOLINI, Petrolio, a cura di S. De Laude, Milano 2005.

2 Idem, p. 99.

3 Idem, p. 106.

4 Idem, pp. 103-116.

5 Idem, p. 46.

6 G. SAPELLI, Modernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo secondo Pasolini, Milano 2005.

7 PASOLINI, Petrolio cit., p. 131.

8 C. M. LOMARTIRE, Mattei. Storia dell’italiano che sfidò i signori del petrolio, Milano 2006, p. 176.

9 E. VANONI, 1955-1964, in Civiltà delle macchine. Antologia di una rivista 1953-1957, a cura di V. Scheiwiller, Milano 1989, pp. 242-244, particol. p. 242.

10 C. CORDUAS, Impresa e cultura. L’utopia dell’Eni, Milano 2006, p. 100.

11 G. CRAINZ, Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni ottanta, Roma 2005, p. 6.

12 Idem, pp. 13, 31 e 65.

13 Idem, p. 159.

14 Idem, p. 224.

15 Idem, p. 77.

16 Idem, p. 288.

17 Idem, p. 255.

18 Idem.

19 LOMARTIRE, Mattei cit., p. 109.

20 Idem, p. 148.

21 Idem, p. 181.

22 CRAINZ, Il paese cit., p. 86.

23 Cfr. LOMARTIRE, Mattei cit., p. 163.

24 N. PERRONE, Enrico Mattei, Bologna 2001, p. 13.

25 Idem, p. 16.

26 LOMARTIRE, Mattei cit., p. 146.

27 Idem, pp. 146-147 e 151.

28 Idem, p. 181.

29 Idem, p. 141.

30 Idem, p. 139.

31 Idem.

32 Idem, pp. 139-140 e 171.

33 Idem, p. 171.

34 Idem, p. 139.

35 Idem, p. 202.

36 PERRONE, Enrico Mattei cit., p. 9.

37 I. MONTANELLI, Istantanee. Figure e Figuri della Prima Repubblica, Milano 1994, p. 198; PERRONE, Enrico Mattei cit., p. 9.

38 LOMARTIRE, Mattei cit., p. 283.

39 Idem, p. 277.

40 F. BARCA-S. TRENTO, La parabola delle partecipazioni statali, in Storia del capitalismo italiano dal dopoguerra ad oggi, a cura di F. Barca, Milano 1998, pp. 185-236, particol. p. 196.

41 BARCA-TRENTO, La parabola cit., p. 188.

42 Idem, p. 190.

43 Idem, p. 195.

44 F. BARCA, Compromesso senza riforme nel capitalismo italiano, in Storia del capitalismo cit., pp. 3-115, particol. p. 86.

45 BARCA, Compromesso cit., p. 73.

46 Idem, p. 61.

47 PERRONE, Enrico Mattei cit., p. 55.

48 LOMARTIRE, Mattei cit., p. 310.

49 CORDUAS, Impresa cit., pp. XI, 46-47 e 97.

50 Idem, p. 57.

51 LOMARTIRE, Mattei cit., p. 261.

52 CORDUAS, Impresa cit., p. 96.

53 LOMARTIRE, Mattei cit., p. 66.

54 Idem, p. 176.

55 Idem, p. 136.

56 Idem, p. 114.

57 Idem, p. 182.

58 Idem.

59 Idem, p. 184.

60 Cfr. M. PIRANI, Prefazione, in I. PIETRA, Mattei. La pecora nera, Milano 2006, pp. 7-16.

61 LOMARTIRE, Mattei cit., p. 185.

62 PIRANI, Prefazione cit., p. 12.

63 PERRONE, Enrico Mattei cit., p. 57.

64 LOMARTIRE, Mattei cit., p. 45.

65 Idem, p. 45. Per una discussione del concetto di “marchigianità”, cfr. A LUZI, Poeti nelle Marche, in ID., Sulla soglia del paese. Scrittori marchigiani contemporanei, Agugliano 1984, pp. 15-56, particol. p. 15.

66 CORDUAS, Impresa cit., p. 89.

67 LOMARTIRE, Mattei cit., pp. 183-184.

68 Cfr. G. ALVI, Uomini del Novecento, Milano 1995, pp. 73-76

69 G. ALVI, Una Repubblica fondata sulle rendite. Come sono cambiati il lavoro e la ricchezza degli Italiani, Milano 2006, p. 113.

70 Idem.

71 LOMARTIRE, Mattei cit., pp. 222-223.

72 Cfr. nn. 17-18.

73 LOMARTIRE, Mattei cit., p. 43.

74 Idem. Cfr. M. BLIM, Il paese degli scarpari, in Le Marche, a cura di S. Anselmi [Storia d’Italia. Le regioni dall’Unità a oggi, VI], Torino 1987, pp. 659-676.

75 PIETRA, Mattei cit., pp. 31-53.

76 LOMARTIRE, Mattei cit., p. 17.

77 CORDUAS, Impresa cit., p. 125.

78 CRAINZ, Il paese cit., p. 161.

79 P. SABBATUCCI SEVERINI, L’ “aurea mediocritas”: le Marche attraverso le statistiche, le inchieste e il dibattito politico-economico, in Le Marche cit., pp. 207-239, particol. p. 237.

80 P. VOLPONI-F. LEONETTI, Il leone e la volpe. Dialogo nell’inverno 1994, Torino 1995.

81 G. FERRONI, Storia della letteratura italiana. Il Novecento, Milano 1992, pp. 697-703.

82 P. VOLPONI, Poesie 1946-1994, a cura di E. Zinato, Torino 2001, pp. 79-146.

83 ID., La strada per Roma, Torino 1991.

84 VOLPONI-LEONETTI, Il leone cit., p. 97.

85 Idem, p. 87.

86 LOMARTIRE, Mattei cit., p. 148.

87 VOLPONI-LEONETTI, Il leone cit., pp. 87-88.

88 D. FIORETTI, Università, seminari, scuole tecniche: la via marchigiana all’istruzione, in Le Marche cit., pp. 723-752, particol. p. 745.

89 G. CLEMENTE, Atene, in Enciclopedia Europea, Milano 1976, pp. 772-777, particol. p. 775.

90 G. MANGANI, Fare le Marche. L’identità regionale fra tradizione e progetto, Ancona 1998, p. 103. Per l’importanza dell’Università di Urbino e le politiche del territorio, cfr. P. PERSI, Centri storici delle Marche nella transizione agli anni Ottanta, in “Studi Urbinati”, LVI (1983), pp. 9-41, particol. pp. 29-33.

91 MANGANI, Fare le Marche cit., p. 103.

92 Idem, pp. 103-104.

93 Idem, p. 104.

94 Idem, p. 106.

95 Idem, p. 107.

96 VOLPONI-LEONETTI, Il leone cit., pp. 88-89.

97 Idem, p. 89.

98 Idem, pp. 134-135.

99 Idem, p. 89.

100 Idem, p. 6.

101Idem, pp. 90-91.

102 C. CARBONI, Un nuovo marchingegno. Declino o svolta del modello marchigiano di sviluppo, Ancona 2005, p. 90.

103 CRAINZ, Il paese cit., p. 224.

104 Idem, p. 209.

105 PASOLINI, Petrolio cit., pp. 282 e 284

|

 

 

back|

 

| PRIVACY POLICY | INFORMATIVA COOKIES  |